NEWSLETTER "
COMBATTERE LO SPAM by EPPYNET.COM
" del
13/03/2006
2 articoli per combattere lo SPAM!
Ho ricevuto una catena...sicuro? E che faccio ora? Le catene si caratterizzano tutte dal riportare un messaggio (tipicamente alla fine) del tipo: "mandami a tutti i tuoi amici", "diffondi il più possibile" o cose del genere. Un messaggio del genere E' PROVA che siamo di fronte a una catena...messaggi commoventi, allarmi di (falsi) nuovi virus, storielle divertenti....sono tantissime le "facce" delle catene...ma per quanto divertenti O CREDIBILI sono un danno per Internet. NON INVIATELE MAI. Se volete potete inviare alle "vittime" (e al mittente) una sintetica informativa che abbiamo raccolto all'indirizzo www.fighters4web.com/informativa.html , vi è sufficiente scrivere in risposta alla catena questo link: così facendo potrete prevenire altri utenti che altrimenti potrebbero agevolare la diffusione della catena. Torna indice
Cosa dono gli "hoax"? Gli "hoax" sono "bufale": questa ne è infatti la definizione. Sono falsi allarmi di falsi virus, o invenzioni (a volta ben congeniate) per convincere l'utente a inoltrarle. Sono ritenute, per la loro diffusione "a catena", una sorta di "virus" da parte di alcuni produttori di antivirus come Symantec (casa del Norton Antivirus).
www.fighters4web.comAssociazione libera per gli abusi in rete. Su Fighter 4 web di Giulio Pipitone tutto sullo spam, hacking, abusi di rete, software freeware anti spamming e molto ancora.
Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM. I tuoi dati sono strettamente confidenziali e non verranno ceduti a terzi. Per consultare il testo completo sulla privacy puoi visitare la sezione dedicata disponibile in home page. Per modificare, cancellare i tuoi dati o iscriverti ad altre newsletter usa il pannello di controllo che trovi in Home Page. Per accedere usa la tua email: subemail e la tua password: subpasscode Se invece desideri cancellarti da questa lista clicca unsubscribelink