NEWSLETTER " GLASS OF WINE " del 05/07/2006
Barbera d'Alba Marminela 1998 Esame visivo: Quasi cristallino, rosso rubino con riflessi nero-violacei, Esame olfattivo: Impatto di sottobosco vegetale di fogliame umido e rovi, dal quale emergono decisi sentori di mora e di visciola scura. Poi si apre a sentori più maschi di cuoio e tabacco, per finire con toni balsamici di eucalipto. Di media intensità olfattiva e medio-lunga persistenza, molto fine. Esame gustativo: Secco, abbastanza caldo e di media morbidezza, possiede nerbo acido deciso in stoffa tannica appena un po' ruvida che, con il passare del tempo siamo certi diverrà più morbida. Tra lingua e palato si apprezza la sua robustezza, quasi masticabilità. Il finale è di media intensità e sicuramente più persistente che intenso che non guasta, restano nel naso ben amalgamate le sensazioni olfattive in un finale seducente e per nulla pesante (si ha voglia di berne ancora). Fine, tendente all'eccellente. Stato evolutivo: Quasi pronto. Giudizio finale: Grande concentrazione in questa barbera, sensazioni intense e pulite senza alcuna stonatura, grande rispondenza gusto-olfattiva. Appena un po' giovane, darà il meglio di se' tra qualche anno (2005), servito in bicchieri ampi, bene anche i balloon... Abbinamenti: con pietanze importanti, come sarà diventato questo vino: bene i Tajarin al sugo d'arrosto, l'oca alla contadina, e la fonduta alla valdostana aromatizzata al tartufo, il grasso di tutte queste pietanze sarà ben assorbito dai tannini e ben lavato via dalla pronunciata acidità di questa ottima barbera.. IL VITIGNO BARBERA Piemonte Albugnano - 0-15% Barbera d'Alba - 100% Barbera d'Asti - 85-100% Barbera del Monferrato - 85100% Canavese - 85-100% Colli Tortonesi - 85-100% Collina Torinese - 85-100% Colline Novaresi - 85-100% Colline Saluzzesi - 60-100% Coste della Sesia - 50-100% Gabiano - 90-95% Langhe - 85-100% Malvasia di Casorzo d'Asti - in uvaggio Monferrato - 85-100% Piemonte - 85-100% (Barbera) Pinerolese - 50-100% (Bianco, Rosato), 85-100% (Barbera) Rubino di Cantavenna - 75-90% Ruché di Castagnole Monferrato - in uvaggio Valsusa - 60-100% Ricevi questa newsletter perche' ti sei volontariamente iscritto ai servizi gratuiti di EPPYNET.COM. |